Giuseppe Bianchini

Si dedicò fin dai primi anni agli studi storici ed archeologici, per poi proseguirli a Roma, dove nel 1732 diventò oratoriano, cioè membro dell'ordine religioso fondato da san Filippo Neri; è noto soprattutto come biblista, storico e liturgista. Dal 1740 al 1750 fu segretario della Accademia Pontificia di Storia ecclesiastica, istituita da Benedetto XIV. da Wikipedia
Mostra 1 - 5 risultati di 5 ricerca 'Bianchini, Giuseppe, 1704-1764', tempo di risposta: 0,03s Raffina i risultati
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
    Pubblicazione 1746
    Altri autori: ...Bianchini, Giuseppe, 1704-1764...
    Location: Hesburgh Libraries, University of Notre Dame
    Libro
  5. 5