APA (7th ed.) Citation

Cuniliati, F. (1768). Il catechista in pulpito: Il quale spiega al popolo fedele i propri doveri, intorno alle verità, da credersi, e da praticarsi, affine di conseguire l'eterna salvezza; per via di ragionamenti familiari, fondati nelle Sacre Scritture, ne' Santi Padri, ed in una soda teologia morale, sull' ordine tenuto dall' esemplare di tutt' i catechismi, qual' è quello del Sac. Concil. di Trento (In questa 3. ed. accuratamente corr., ed accresciuta di alcune utili giunte, ed annotazioni.). Appresso Tommaso Bettinelli.

Chicago Style (17th ed.) Citation

Cuniliati, Fulgenzio. Il Catechista in Pulpito: Il Quale Spiega Al Popolo Fedele I Propri Doveri, Intorno Alle Verità, Da Credersi, E Da Praticarsi, Affine Di Conseguire L'eterna Salvezza; Per via Di Ragionamenti Familiari, Fondati Nelle Sacre Scritture, Ne' Santi Padri, Ed in Una Soda Teologia Morale, Sull' Ordine Tenuto Dall' Esemplare Di Tutt' I Catechismi, Qual' è Quello Del Sac. Concil. Di Trento. In questa 3. ed. accuratamente corr., ed accresciuta di alcune utili giunte, ed annotazioni. In Venezia: Appresso Tommaso Bettinelli, 1768.

MLA (8th ed.) Citation

Cuniliati, Fulgenzio. Il Catechista in Pulpito: Il Quale Spiega Al Popolo Fedele I Propri Doveri, Intorno Alle Verità, Da Credersi, E Da Praticarsi, Affine Di Conseguire L'eterna Salvezza; Per via Di Ragionamenti Familiari, Fondati Nelle Sacre Scritture, Ne' Santi Padri, Ed in Una Soda Teologia Morale, Sull' Ordine Tenuto Dall' Esemplare Di Tutt' I Catechismi, Qual' è Quello Del Sac. Concil. Di Trento. In questa 3. ed. accuratamente corr., ed accresciuta di alcune utili giunte, ed annotazioni. Appresso Tommaso Bettinelli, 1768.

Warning: These citations may not always be 100% accurate.